Scopri la chitarra con noi

Alla Seven Music School di Trieste, uniamo passione e esperienza per insegnarti la chitarra classica e moderna, offrendo corsi unici e concerti dal vivo per ispirarti e coltivare il tuo talento musicale.

Concerti unici e coinvolgenti a Trieste

La Seven Music School nasce per diffondere la passione per la chitarra classica e moderna, promuovendo la cultura musicale attraverso insegnamenti di qualità, eventi dal vivo e una vasta scelta di libri specializzati.

Lezioni di chitarra classica e moderna

Scopri la nostra scuola a Trieste: lezioni, libri musicali e concerti per appassionati di ogni livello.

Corsi di chitarra personalizzati

Insegniamo con passione tecniche moderne e tradizionali per tutte le età.

Vendita di libri musicali

Una selezione curata di testi per arricchire il tuo percorso musicale.

Concerti dal vivo

Eventi unici per vivere la musica direttamente con artisti locali e ospiti.

Esprimi la tua passione per la musica

Scopri eventi unici e iniziative speciali che animano la scena musicale di Trieste, con concerti dal vivo e workshop interattivi.

Infinity project

2025-10-30

Terzo concerto della stagione 2025 “CONCERTI APERITIVO” presso il Knulp di via Madonna del Mare n°7/a inizio ore 19,30-21,00

Sei pronto a vivere un’esperienza musicale unica, in un viaggio sonoro intenso e coinvolgente? Benvenuto nelle serate musicali degli Infinity Project, un gruppo che ha saputo reinventare il concetto di musica strumentale, portando sul palco una miscela perfetta di energia, emozione e creatività.

Gli Infinity Project sono un quartetto di musicisti che suonano in perfetta sintonia: il violino elettrico, la chitarra elettrica, il basso elettrico e la batteria si intrecciano in una dinamica che va oltre il semplice concerto. Ogni brano è un racconto, un’esplorazione sonora che non ha bisogno di parole per comunicare il suo messaggio.

Ogni performance è un’esperienza unica, dove l’interpretazione dei brani regala al pubblico un sound originale e in continua evoluzione. Gli Infinity Project si distinguono per la capacità di mescolare influenze di generi diversi, dal rock al classico, passando per l’elettronica e la musica sperimentale dando vita a composizioni originali che sanno sorprendere e affascinare.

Con brani completamente strumentali, il gruppo lascia che la musica parli da sola, senza filtri, trasmettendo emozioni pure che arrivano dritte al cuore.
Unisciti a noi per una serata indimenticabile con gli Infinity Project, dove la musica è la vera protagonista e tu sei parte di un viaggio che non ha confini.

Un repertorio che alterna composizioni originali con alcune riletture di brani scelti dal grande patrimonio jazzistico e non solo, in un equilibrio tra improvvisazione, interplay, lirismo.

L’essenzialità della formazione a tre strumenti mette in luce il respiro di ogni frase, i silenzi che si vanno a formare e la potenza comunicativa del live.

ERNEST COSENZA Musicista di formazione classica, dall’animo elettronico e rock, si è diplomato al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste in violino e successivamente in Musica Elettronica. Ha suonato in Italia, Europa, Nord Africa, Sud America, Australia, collaborando come violinista in registrazioni di diversi artisti. Ha insegnato Tecnologie Musicali al Liceo Musicale e Informatica Musicale al Conservatorio “G. Tartini”. Attualmente è docente di violino al Liceo musicale di Trieste. Iscritto alla S.I.A.E. è sempre in contatto con diversi generi musicali e si dedica alla composizione, produzione e didattica.

LEO GIRALDI Chitarrista, compositore e arrangiatore ha studiato chitarra rock con Arturo Falcone e chitarra jazz con il maestro Filippo Massa, ha poi studiato composizione, teoria e armonia con il pianista Riccardo Morpurgo. Vanta numerose collaborazioni a livello locale e nazionale in ambito rock e non solo, e una buona attività ‘live’ con diversi artisti di fama mondiale tra cui Angra e Geoff Tate.

ANDREA ZULLIAN Intraprende lo studio del basso elettrico nel 1986 e si dedica anche al contrabbasso, diplomandosi presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, dove in seguito consegue anche il Diploma del Biennio di specializzazione in “Jazz”. In oltre trent’anni di attività, in Italia e all’estero, ha collaborato con numerose orchestre classiche e jazz, progetti jazz e pop, formazioni di tango, vantando anche una considerevole esperienza di musica per il teatro.

MATTIA AGOSTINIS Batterista, inizia a suonare a Trieste da autodidatta per poi intraprendere gli studi presso la scuola di batteria “Dante Agostini” che ha sede a Parigi e con la quale ottiene diversi diplomi. Svolge diversi lavori come performer live collaborando con svariate rockband. Ha insegnato batteria nella scuola di musica “Iside Poloiaz” a Trieste. Studia con il maestro Massimo Russo e diventa suo collaboratore e insegnante presso la “Dom Famularo Drum School”.

Guest Flavio Davanzo alla tromba aggiunge, occasionalmente, un timbro brillante e caldo: un quinto elemento che dona colore, apertura e slancio alle composizioni

  • prossimo concerto Jimmy Joe Band 13.11.2025 ore 19,30
  • prossimo concerto Jazzai Gerin, Erra, Zupin 20.11.2025 ore 19,30
  • prossimo concerto DAC trio 09.12.2025 ore 19,30

La Seven Music School trasforma ogni studente in un musicista appassionato e competente, offrendo un ambiente accogliente e professionale.

Michele Stolfa

Insegnante di chitarra classica

Libri e spartiti per ogni livello musicale

Maestri qualificati di chitarra e teoria musicale

Consulta le nostre tariffe competitive e scopri come ogni corso può arricchire la tua esperienza musicale